News ed Eventi dal Mondo della Radiografia - NewTom

Dalla radiografia tradizionale alla CBCT: migliorare la diagnostica veterinaria

Scritto da NewTom | 24 novembre 2025

La diagnostica per immagini è il fulcro della moderna radiologia veterinaria. Per questo, l'integrazione della tecnologia Cone Beam Computed Tomography (CBCT) nelle cliniche e negli ospedali veterinari rappresenta una vera rivoluzione. NEWTOM, pioniere mondiale della tecnologia CBCT, porta la sua esperienza pluriennale al servizio della salute animale con soluzioni che garantiscono immagini ad altissima definizione e un approccio incentrato sul benessere del paziente.

Vantaggi diagnostici della CBCT rispetto alle tecniche tradizionali

Cosa è esattamente la tecnologia CBCT e come funziona? A differenza della radiografia 2D tradizionale che fornisce una visione piatta delle strutture, la CBCT utilizza un fascio di raggi X a forma di cono per acquisire un volume completo del paziente in un'unica rotazione. Il risultato è una ricchezza di dati tridimensionali (3D) che offre al veterinario una capacità diagnostica senza precedenti.

Quali sono i vantaggi diagnostici della CBCT rispetto alle tecniche tradizionali?

  • Dettaglio anatomico superiore
    La visualizzazione 3D, con risoluzioni fino a 90 µm, come nel caso del NEWTOM 7G, è essenziale per diagnosticare patologie complesse come microfratture, lesioni articolari, malattie parodontali o patologie dell'orecchio medio/interno, spesso non visibili con la radiografia standard.

  • Riduzione degli artefatti da sovrapposizione
    Le strutture complesse non si sovrappongono, migliorando la chiarezza dell'immagine, soprattutto in aree come il cranio e la colonna vertebrale.

  • Versatilità applicativa
    Con dispositivi come NEWTOM 7G, è possibile eseguire diagnosi su tutte le aree corporee, inclusi torace e addome, per pazienti di diverse dimensioni (fino a 215 kg).

  • Sicurezza per il paziente
    Il sistema proprietario SafeBeam™ adatta automaticamente l'emissione radiogena alla stazza dell'animale, mentre l'uso di emissione pulsata e la collimazione variabile limitano l'irradiazione solo all'area di interesse clinico. Inoltre, i tempi di scansione ridotti minimizzano la durata della sedazione necessaria.

Applicazioni cliniche avanzate per le strutture ospedaliere

L'adozione della CBCT eleva le capacità diagnostiche a livelli specialistici, consentendo di affrontare i casi più complessi:

  • Caratterizzazione dei tessuti
    Il sistema Dual Energy sfrutta l'acquisizione a due energie radianti distinte per ottenere informazioni sulla composizione chimica dei tessuti. Questo migliora significativamente la distinzione tra osso corticale, osso trabecolare e tessuti molli, ed è cruciale per la riduzione degli artefatti metallici.

  • Analisi dinamica
    La funzione CineX utilizza la radiografia seriale per creare sequenze video che permettono l'analisi dinamica di strutture in movimento, come le articolazioni. Questo è indispensabile per lo studio di problemi ortopedici e neurologici, fornendo una visione funzionale unica.

  • Diagnostica complessa
    Protocolli avanzati supportano indagini che spaziano dalle mielografie alle angiografie, rendendo la CBCT uno strumento indispensabile per diagnosi complete e affidabili.

Per scoprire la gamma completa dei nostri dispositivi CBCT e per accedere ai nostri tutorial sulla radiologia veterinaria, visita la https://www.newtom.it/it/dispositivi-radiologici-veterinari e https://www.newtom.it/it/tecnologia-radiologica