Quando si legge il nome NEWTOM, ci ricordiamo che il primo dispositivo CBCT per applicazioni cliniche è stato rilasciato nel 1996 dall'azienda che un tempo si chiamava QR con sede a Verona. Il sistema si chiamava Newtom 9000. Questo segnò l'inizio di quello che divenne un marchio pionieristico per le applicazioni di imaging in campo dento-maxillo-facciale.
Le differenze fra un CBCT e un CT convenzionale sono in primis l’emissione di un fascio radiante a forma conica invece di un’emissione a forma di ventaglio, e in secondo luogo il rilevatore che è un pannello ampio, noto come flat panel. Un CBCT esegue l’acquisizione del volume mediante un’unica rotazione congiunta a 360° del tubo radiogeno e del rilevatore.
Nel 2007, l'azienda ha introdotto il primo dispositivo CBCT che consente al paziente di stare in piedi durante la scansione. Il Newtom VG (Vertical Generation) è apparso solo 2 anni prima dell'ingresso di QR in Cefla nel 2009 e la famiglia VG si è evoluta nel corso degli anni fino all'ultimo modello lanciato all'IDS 2025: VG-One. NEWTOM VG-One è il risultato della continua evoluzione della tecnologia NEWTOM nell'imaging 2D e 3D, che comprende sistemi complessi come il 7G, la prima CBCT Multi-Scan Body per applicazioni cliniche estese. Tra i dispositivi CBCT più evoluti sul mercato, cattura con una risoluzione fino a 90µm micro-strutture anatomiche per analisi dettagliate.
Nel ridisegnare il logo e aggiornare l'identità del marchio, la nostra priorità è stata quella di ribadire un concetto che è indubbiamente riconosciuto dal mercato: NEWTOM rappresenta l'apice della precisione e della chiarezza nell'imaging medicale. E non solo in campo dentale, ma anche medico e veterinario.
Il logo è stato reso il più chiaro possibile, geometricamente bilanciato, ad alto contrasto, con le sole lettere maiuscole sottolineate dalla scritta CONE BEAM 3D IMAGING che ne evidenzia la specialità. Le immagini non cliniche sono state scelte per veicolare la potente innovazione tecnologica che caratterizza il marchio. Tre colori per differenziare i tre campi di applicazione: medico, dentale, veterinario. Abbiamo introdotto elementi visivi che rappresentano l'intelligenza artificiale per sottolineare l'innovazione tecnologica alla base dei prodotti. Gli ambienti sono ultramoderni, evidenziano gli ampi spazi aperti e la trasparenza per rafforzare il nuovo claim - BEYOND VISION - che sottolinea la potenza della tecnologia NEWTOM, supportata da Neowise, la nuova piattaforma software ad alte prestazioni progettata per facilitare le procedure cliniche e le diagnosi.
Introdotto all'inizio del 2025, l'ultimo dispositivo NEWTOM VG offre un imaging 3D all'avanguardia, una vasta selezione di esami 2D e CEPH e beneficia del nuovo software. VG-One combina estrema compattezza e versatilità. Garantisce prestazioni di imaging affidabili e sicure, i protocolli a bassa emissione fanno della salute del paziente una priorità, esponendo solo l'area anatomica necessaria per fornire immagini sempre chiare e nitide. Protocolli di scansione 3D ottimizzati, una selezione di filtri intelligenti, un'ampia gamma di FOV e una serie di funzioni speciali rendono il VG-One una delle soluzioni di imaging dentale più complete oggi disponibili.