3 configurazioni per ogni necessità

Imaging senza eguali
I migliori esami con FOV 3D e protocolli 2D alla più alta risoluzione disponibile sul mercato.
- 3D PRIME - 10 X 8
L’ideale per tutte le esigenze diagnostiche odontoiatriche e per l’implantologia. - 3D ADVANCED - 13 X 16
Visione ampliata: dalla massima risoluzione endodontica alla completa analisi otorinolaringoiatrica. - 3D PROFESSIONAL - 16 X 18
Il massimo delle prestazioni diagnostiche Head&Neck per lo studio dell’intero distretto dento-maxillo-facciale e della colonna cervicale.

Essenzialmente perfetta
- Odontoiatria generale
- Implantologia
- Endodonzia
- Gnatologia
- Ortodonzia generale
GiANO HR consente di scegliere sempre il programma più appropriato all’applicazione clinica con pochi semplici passaggi guidati. Immagini delle intere arcate in un’unica scansione o acquisizione settoriale ad altissima definizione e in ECO Dose (scansione ultra-rapida).
Volumi 3D con elevati livelli di accuratezza e definizione permettono di ottenere informazioni dettagliate, per un minuzioso esame del sito e una corretta valutazione dell’impianto.
FOV più piccoli, particolarmente adatti alle applicazioni pediatriche, permettono di irradiare solo le zone anatomiche di interesse con minima esposizione del paziente e assicurano immagini di altissima qualità.
La catena radiologica potenziata garantisce proiezioni teleradiografiche di qualità superiore per le applicazioni di ortodonzia generale.

FOV 10X8cm
Visione perfetta delle due arcate dentali. Il diametro di 10 cm include con certezza gli ottavi, anche nei pazienti adulti. Disponibile anche il diametro da 8 cm per pazienti minuti e bambini.

FOV 10X6cm
Singola arcata completa adulto. L’altezza di 6 cm associata ad un buon posizionamento assicura sempre l’inclusione di tutte le strutture necessarie, evitando tagli della zona occlusale o della base della mandibola.

FOV 8X6cm
Visione ridotta per lo studio di una singola arcata completa nei bambini o per pazienti minuti.

FOV 6X6cm
Ideale per una visione settoriale lungo l’arcata dentale. La scansione limitata alle singole emi-arcate o della sola zona frontale permette una riduzione considerevole della dose irradiata.

Funzionalmente perfetta
- Odontoiatria generale
- Implantologia
- Endodonzia
- Gnatologia
- Ortodonzia generale
- Otorinolaringoiatria
Configurazione ideale per applicazioni full dental, da endodonzia a ortodonzia e otorinolaringoiatria (ORL). Utilizzando una tecnologia brevettata, GiANO HR Advanced è in grado di generare volumi singoli fino a 13 x 16 cm, assicurando una vista completa della dentatura, dei seni mascellari e delle vie aeree.
Un esame effettuato con GiANO HR mostra con esattezza caratteristiche come presenza di micro-fratture, altezza dell’osso, forma e inclinazione della radice.
La bassa dose irradiata, combinata con la funzione 3D aMAR (autoadaptive Metal Artifacts Reduction), consente di visualizzare chiaramente le strutture anatomiche anche in presenza di oggetti metallici. Un requisito fondamentale per le scansioni post-operatorie.

FOV 13X16cm
Visione del massiccio frontale in un unico volume ottenuto automaticamente: visione completa dei seni mascellari e delle intere arcate dentali. Perfetto anche per l’analisi delle vie aeree superiori.

FOV 10X10cm
Per l’analisi della dentatura completa, inclusa parte dei seni mascellari, in singola scansione a 360° con possibilità di scansione ultra rapida di 6,4 secondi.

FOV 13x8cm
Utile per l’analisi allargata ai rami ascendenti della mandibola o del distretto mascellare zigomatico, per la progettazione implantare avanzata.

FOV 7x6cm
Visione ad altissima definizione delle strutture dell’orecchio interno e della rocca petrosa, per una diagnosi accurata o un controllo post operatorio, quale il posizionamento di un impianto cocleare.

Assolutamente perfetta
- Odontoiatria generale
- Implantologia
- Endodonzia
- Gnatologia
- Ortodonzia generale
- Otorinolaringoiatria
- Maxillo facciale
- Head&Neck
Immagini 3D nitide e dettagliate dell’intero distretto dento-maxillo-facciale con un volume 16 x 18 cm alla miglior risoluzione disponibile sul mercato, utile anche per indagini otorinolaringoiatriche. Lo studio di patologie della colonna cervicale è possibile grazie a traiettorie dedicate.
L’esame di entrambe le articolazioni temporo-mandibolari in un’unica scansione consente di individuare eventuali disfunzioni sulla base della rappresentazione dello spazio articolare. I livelli preimpostati di irraggiamento e l’esclusiva tecnologia SafeBeam™, disponibili in tutte le configurazioni, consentono di selezionare l’esposizione migliore ed ottenere la dose ottimale.

FOV 16X18cm
Visione in un’unica scansione di vie aeree superiori dal naso alla trachea, doppia articolazione temporo-mandibolare, seni mascellari e frontali.

FOV 15X6cm
Diagnosi dettagliata ad alta risoluzione di entrambe le articolazioni temporo-mandibolari o dell’orecchio, in un’unica scansione.

FOV 16x10cm
Diagnosi panoramica completa delle strutture della bocca, mascella e mandibola, fino alle articolazioni temporo-mandibolari.

FOV 4x4cm
Limitando l’esposizione alla sola area di interesse, e utilizzando la modalità 3D XF (eXtra Functions), è possibile ridurre notevolmente la dose irradiata e ottenere volumi con l’eccezionale risoluzione di 68 μm. Per applicazioni endodontiche e per la visione ottimale di dettagli quali eventuali canali secondari.